Borgo Santandrea, Costiera Amalfitana

MAESTRI DI DUE ARTI ITALIANE

Ispirati dalle origini della struttura costruita negli anni '60, i proprietari di  Borgo Santandrea hanno voluto creare una residenza italiana che raccontasse lo spirito di quegli anni con ogni dettaglio e, allo stesso tempo, fosse espressione di un'architettura accessibile e sostenibile.

Gli interni dell'hotel sono un inno al "Made in Italy", molti lavoratori e artigiani locali e italiani sono stati chiamati per arredi personalizzati come le lampade realizzate da Bronzetto, personalizzate, campionate e infine prodotte per essere perfettamente integrate nel progetto scelto per l'hotel a 5 stelle e che ha richiesto 4 anni di lavoro.

QUANDO LA LUCE E' PROTAGONISTA

Grazie alle ampie porte finestre delle camere e delle suite, la vista è lasciata libera di spaziare verso l'orizzonte senza interruzioni, quindi i punti luce interni sono stati progettati per essere non invasivi e lasciare alla luce naturale lo spazio che merita, come protagonista.

IL BLU DEL MAR MEDITERRANEO

Blossom, Wormhole, Satellite e Urban sono le linee di lampade che gli architetti di Borgo Santandrea hanno scelto per le suite. La Blossom Camelia, progettata per Bronzetto dal designer Piero Angelo Orecchioni, è disponibile nella versione da tavolo e da terra; ogni elemento di questa lampada con braccio snodato in ottone e il cavo elettrico esterno dallo stile vintage rivestito in tessuto (turchese o rosso) è completamente personalizzabile.

Anche il lampadario Satellite 06 a sei luci, così come la sua versione da tavolo, il Satellite 02, e il faretto Sat 03, sono caratterizzati dal colore blu del paralume, rispettando la palette scelta per tutti gli interni di Borgo Santandrea.

 

 

Articolo precedente Articolo successiva