FONTANE E SEDUTE - PIAZZA DEL CARMINE, FIRENZE
Il Bronzetto produce arredi specificamente progettati per spazi pubblici all'aperto come piazze o giardini o interni come musei. Un progetto pubblico è la fontana di Piazza del Carmine, una delle piazze più caratteristiche del quartiere Oltrarno.
ORA ET LABORA
La fontana, intitolata "ora et labora", simboleggia l'importanza dell'artigianato fiorentino nel quartiere Oltrarno. È una vera opera d'arte generata dalla creatività del giovane studente Leonardo Panchetti: tre chiodi di diverse altezze, che fungono da fontane per adulti, per bambini e per cani. Il giovane creativo ha vinto un concorso promosso dal Comune di Firenze, che si è svolto nell'ambito del progetto di restauro della piazza. I criteri premianti erano l'originalità, la fattibilità e la contestualizzazione.
ARTIGIANER
Gli Artigianer, un gioco di parole tra i due termini "artigiano" e "designer", Cosimo De Vita, progetta gli schienali, in ottone e bronzo, dei sedili della piazza. Questi schienali riproducono le facciate delle chiese più importanti di Firenze. Un lavoro realizzato in parte dalle mani dei maestri artigiani di Bronzetto e in parte mediante l'uso di tecnologie digitali (rendering, modelli 3D, macchinari a controllo numerico, ecc.).