![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/1.satinatura_{width}x.jpg?v=1731938994)
1.Preparazione del pezzo: il processo inizia con la satinatura del metallo, che rimuove impurità, grassi e residui. Questa fase è fondamentale per garantire che la brunitura aderisca uniformemente e duri nel tempo.
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/2.mmersione_{width}x.jpg?v=1731939374)
2. Immersione nella soluzione di brunitura: una volta pulito a fondo, il pezzo viene immerso in una soluzione di brunitura appositamente formulata. È qui che avviene la magia: più a lungo il metallo rimane immerso, più il suo tono diventa scuro. Si possono ottenere sfumature che vanno dall'ambra chiaro a tonalità profonde, quasi nere.
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/3.abilita_{width}x.jpg?v=1731939544)
3.L'abilità dell'artigiano: la vera unicità della brunitura sta nella sua instabilità. A differenza del bagno galvanico, il risultato finale è influenzato dall'occhio esperto dell'artigiano. Ogni oggetto viene trattato con cura per raggiungere la tonalità desiderata, creando pezzi unici che non possono essere replicati nella produzione di massa.
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/4.finale_{width}x.jpg?v=1731939893)
4.Il risultato finale: dopo il tempo di immersione necessario, l'oggetto viene rimosso e pulito, rivelando il suo nuovo aspetto. La finitura può variare da una delicata brunitura ambrata a un nero intenso, a seconda del tempo di esposizione e della preparazione iniziale.
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/simone_blog_brunitura_{width}x.jpg?v=1731940139)
Il valore delle finiture nell'interior design
Simone Calcinai, CEO di Bronzetto, spiega come la brunitura, insieme ad altre finiture come l'ottone naturale, sia fondamentale per conferire ai manufatti un carattere autentico. "La perfezione non sta solo nella fusione", afferma, "ma anche nella scelta delle finiture, che aggiungono profondità e personalità ai nostri pezzi".
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/BRUNITO_{width}x.jpg?v=1731942621)
Brunitura artigianale
An exclusive selection of finely burnished pieces, handcrafted by our master artisans. Each creation captures the essence of tradition and craftsmanship, delivering timeless elegance with unique shades ranging from amber to deep black. Perfect for those seeking a distinctive and authentic touch for their spaces.
Una risorsa per i professionisti del settore: il libro delle finiture
Bronzetto sa bene quanto possa essere difficile per architetti e designer orientarsi nel mondo delle finiture.
Per questo motivo, abbiamo creato un libro delle finiture, disponibile per l'acquisto sul nostro sito web. Questo strumento è stato pensato per semplificare il processo di selezione, consentendo ai professionisti di sperimentare in prima persona le varie opzioni e di scegliere quella più adatta al proprio progetto.
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/graziana_calabrese_burnish_blog_1_{width}x.jpg?v=1731931378)
La magia della brunitura nell'interior design: il progetto di Villa La Marchesina
La brunitura è una tecnica tradizionale che trasforma l'ottone, conferendogli profondità e timeless bellezza. Questo processo non solo esalta il fascino del metallo, ma aggiunge anche un tocco distintivo che rende ogni pezzo unico.
Un esempio notevole di questa maestria si può ammirare nel progetto di interior design di Graziana Calabrese per Villa La Marchesina, dove il design si ispira al concetto di"Quiet Luxury".
Un omaggio alla Puglia e alla sua natura selvaggia
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/marchesina1_burnish_blog_1_{width}x.jpg?v=1731932066)
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/marchesina3_burnish_blog_1_{width}x.jpg?v=1731932066)
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/marchesina2_burnish_blog_1_{width}x.jpg?v=1731932066)
![](http://ilbronzetto.com/it/cdn/shop/files/marchesina4_burnish_blog_1_{width}x.jpg?v=1731932066)
L'interior design di Villa La Marchesina è un omaggio alla Puglia, che evoca i suoi
paesaggi naturali e i colori caldi e avvolgenti della sua terra. Gli spazi,
caratterizzati da toni neutri come il crema, il beige e il bianco, creano
un'atmosfera elegante e rilassante. Qui, i pezzi in ottone brunito di Bronzetto
spiccano come accenti preziosi, grazie alla loro finitura unica che crea un
contrasto sofisticato.
Le fusioni realizzate da Bronzetto sono pezzi unici: progettati su misura e portati alla vita attraverso la magia dell'artigianato.
Ogni elemento è creato con cura per arricchire l'ambiente senza essere opprimente, integrandosi perfettamente nel contesto generale.