Una storia toscana di luce, artigianato e carattere
Immerso nelle dolci colline della campagna toscana, circondato da boschi di querce e da secoli di storia, il Castello di Casole, un Belmond Hotel Tuscany, ha riaperto le sue porte per la stagione 2023. Questa antica tenuta nobiliare, un tempo dimora dell'aristocratica famiglia Bargagli di Casole d'Elsa, è oggi un rifugio esclusivo dove la tradizione rustica incontra l'eleganza contemporanea.
Anima rustica, tocco contemporaneo
La trasformazione di questa tenuta storica in una raffinata destinazione di ospitalità è stata affidata ad Alessandro Moriconi, designer toscano di nascita e parigino dello studio AMP Paris. Incaricato del restauro e del design delle suite e delle ville, Moriconi ha adottato un approccio materico e specifico per il sito. Le tecniche tradizionali, l'artigianato locale e i materiali grezzi, sia originali che di recupero, sono diventati le fondamenta di un progetto che rispetta il passato e parla al presente.
Bronzetto tra gli artigiani
Tra gli artigiani selezionati, Bronzetto è stato chiamato a creare arredi personalizzati per molte delle ville satellite della tenuta. Nel nostro laboratorio fiorentino hanno preso forma sedie, divani, tavoli e tavolini, pezzi che riflettono l'aspra bellezza e il carattere essenziale del paesaggio toscano.
Il ferro battuto e l'ottone fuso definiscono la collezione, dove dominano i toni della terra e i tessuti verde oliva, mentre le texture rimangono grezze e irregolari. Le linee si ispirano all'ambiente rurale e riecheggiano il minimalismo scultoreo di Giacometti.
La collezione per esterni Eden, presente in diverse ville e adatta anche all'uso interno, è stata prodotta in ferro verniciato in mogano, con cuscini personalizzati in un profondo verde oliva, un riferimento diretto alla tavolozza naturale della regione.