Il cuore dell'ottone artigianato si nasconde qualcosa di più profondo della tecnica: una trasformazione.
Un gesto che plasma la materia grezza e la trasforma in forma, voce e anima.
Questa è la magia della fusione a cera persa, una tecnica antica di oltre 6.000 anni, utilizzata ancora oggi dai migliori artigiani..
Tradizione e innovazione: un dialogo creativo
Il viaggio inizia con un modello - un'idea che prende forma come oggetto tridimensionale, scolpito a mano o progettato digitalmente.
Accanto alla cera o al legno intagliati a mano, oggi troviamo tavolette grafiche e stampa 3D - strumenti diversi, stesso scopo: dare vita all'immaginazione.
Che cos'è la fusione a cera persa?
E' a tradizione che permette di che permette di creare forme organiche forme organicheuniche e ricche di dettagli.
Il nome della tecnica ne rivela l'essenza: la cera viene cera è "persa", fusa e svuotata, lasciando spazio al metallo fuso che prenderà il suo posto.
Ma prima che ciò avvenga, ogni pezzo segue una serie di passaggi precisi, quasi rituali.