Villa Privata, Firenze

LA TOSCANA E I SUOI ARTIGIANI 

La dimensione dell'artigianato è il componente essenziale di tutto il progetto, il "filo rosso", che trova espressione nei materiali preziosi e negli accessori che personalizzano le stanze della casa. I fornitori sono stati scelti con cura tra aziende artigiane locali, fiorentine o toscane, creando relazioni esclusive con loro. Gli artigiani di Bronzetto hanno seguito il cliente creando tutti gli arredi luminosi della casa: dai prodotti classici come le lampade da tavolo in ottone, le più utilizzate come la Studio 479, alla lampada da terra Studio 416, alle lampade contemporanee della collezione Brass Brothers & Co. by Bronzetto come le linee Satellite e Wormhole.

IN BOTTEGA: PROGETTI SU MISURA BY BRONZETTO

Con il supporto dell'ufficio tecnico e del direttore dei progetti speciali di Bronzetto, Michelangelo Moroni, il cliente è stato in grado di trasformare molti prodotti del catalogo classico in pezzi veramente unici: un lampadario creato per i tavoli da biliardo, il Novecento 250 della collezione Bronzetto Timeless, è stato modificato per diventare una lanterna da parete per esterni. Questo 'cambio di destinazione' di un prodotto creato per interni e soffitti, in uno per esterni e parete, ha comportato modifiche come il cambio di lampadine con LED, la creazione di un supporto in ferro per la parete e il trattamento speciale del ottone per proteggerlo dagli agenti esterni, tutti i processi sono stati eseguiti manualmente all'interno della bottega fiorentina dove le idee prendono vita grazie a un continuo brainstorming con il cliente.

CLIENTI CREATIVI E TALENTUOSI

La creatività è la parola chiave per il design del sistema di illuminazione per i gradini del giardino: secondo il progetto del cliente, tubi in ottone brunito con un LED da 1 watt all'estremità, simili a 'rubinetti', illuminano il percorso attraverso il grande giardino come piccole lucciole.

Articolo precedente Articolo successiva