Giovani designer e Il Bronzetto: una luminosa collaborazione per Caravanillia, Firenze

Dove la creatività contemporanea incontra la maestria artigianale nel cuore di Firenze

Nel mondo del design di oggi, l'unione di tradizione e innovazione non è più facoltativa, ma essenziale. Sempre più giovani interior designer e architetti si fanno ambasciatori dell'artigianato, riconoscendo che il connubio tra creatività e savoir-faire è la chiave per conquistare i clienti che sognano pezzi unici su misura dal design esclusivo.

In questo paesaggio, Il Bronzetto si propone come partner ideale per qualsiasi tipo di progetto speciale: dai lampadari di oltre sei metri per le sfarzose residenze degli Emirati Arabi, agli aggiustamenti personalizzati di finitura, dimensione o colore che trasformano anche il più piccolo oggetto in un pezzo unico.

Una visione iniziata nel 2014

È stato Simone Calcinai, manager de Il Bronzetto, a capire per primo il valore della collaborazione con i giovani designer. Nel 2014 ha deciso di rinnovare il catalogo dell'azienda e di coinvolgere i talenti emergenti nello sviluppo di collezioni più contemporanee. Da questo approccio lungimirante è nato Brass Brothers & Co. e poi Eclectic - che continuano a dare forma a progetti unici in tutto il mondo.

Il progetto Caravanilia: artigianato, ospitalità e visione

È in questo ambiente dinamico e collaborativo che ha preso forma la partnership con Valentina e Cristina, fondatrici di Caravanilia. Due amiche - una architetto e l'altra geometra - entrambe ferraresi, che hanno unito la loro passione per il design, l'arte e l'ospitalità in un progetto di alloggio boutique che affonda le radici nei loro luoghi preferiti: Ferrara, San Pasquale (Sardegna), Firenze e Cortina d'Ampezzo.

Per il loro appartamento fiorentino, un elegante spazio nel cuore dell'Oltrarno con vista su Piazza Pitti, ogni dettaglio è stato accuratamente ripensato in collaborazione con Leonardo Zorzet, giovane architetto, cliente e amico di lunga data de Il Bronzetto, che ha fatto da tramite tra i progettisti e il nostro laboratorio.

Oggetti che raccontano una storia personale

Arredi e illuminazione sono stati scelti e personalizzati da Brass Brothers & Co,Timelesse Eclectic e Eclectic. Il risultato è un raffinato mix di contemporaneità e classicità: il lampadario Cage in ottone e il pouf abbinato condividono lo spazio living con eleganti luci da lettura e da quadro, mentre i faretti regolabili Wormhole danzano sul soffitto del corridoio, proiettando fasci di luce che guidano e sorprendono.

Tra i pezzi più iconici c'è la lampada da tavolo Fauna, una scultura in ottone finemente fuso a forma di ibis, coronata da un paralume di vere piume rosa. Questo pezzo incarna perfettamente lo stile distintivo di Caravanilia: una fusione di culture e tradizioni, dove elementi esotici si fondono con linee pulite e tradizionali per creare un'armonia inaspettata.

Una nuova generazione di design su misura

Questo progetto, come molti altri, dimostra come il dialogo tra giovani creativi e laboratori storici sia uno dei modi più potenti per dare vita a idee distintive, significative e specifiche per un luogo.

A Il Bronzettole nostre porte sono sempre aperte alle richieste di personalizzazione. Con il supporto del nostro team tecnico, diamo vita a progetti, condividiamo idee, sviluppiamo prototipi, facciamo rivivere i disegni del nostro archivio o reinterpretiamo quelli di marchi storici non più in produzione.

Continuiamo a essere il laboratorio dove le idee prendono forma, dove ogni cliente può trovare una soluzione su misura e ogni progetto diventa un'esperienza condivisa di bellezza, funzionalità e valore.

Crediti:
www.francescapagliai.com
www.caravanilia.com
www.studiozorzet.com

 

Raggiungeteci al nostro stand

Partecipa a Euroluce, prenota il tuo appuntamento compilando il form qui!