La molatura del cristallo: l'arte di scolpire il vetro

La molatura dei cristalli è una delle tecniche più affascinanti dell'arte vetraria e dell'artigianato decorativo.
Dietro ogni bordo levigato, ogni riflesso scintillante e ogni superficie perfettamente trasparente si nasconde un lavoro meticoloso di precisione, esperienza e pazienza.

Non si tratta di un semplice processo funzionale - eliminare gli spigoli vivi o affinare i profili - ma di un vero e proprio gesto creativo, che trasforma il cristallo in un oggetto che cattura e rifrange la luce, diventando il fulcro di uno spazio.

La molatura gioca un ruolo fondamentale sia negli elementi d'arredo (come lampadari, specchi, tavoli e pezzi artistici) sia nella decorazione artigianale di alta qualità, dove ogni dettaglio è importante.

Scopriamo insieme, passo dopo passo, come si svolge questo processo.

La nostra passione per i cristalli molati

Noi di Bronzetto incorporiamo spesso cristalli molati nelle nostre collezioni di illuminazione, mobili e vasi, poiché riteniamo che questi elementi catturino e riflettano la luce in modo unico.

Ogni pezzo, realizzato con precisione artigianale, diventa non solo un accessorio di lusso ma una vera e propria opera d'arte, che aggiunge un carattere distintivo a spazi esclusivi.

Guardate il nostro video per vedere come nascono queste creazioni.